Organizzazione dei Dati in Memoria - Parte 2
Organizzazione dei Dati in Memoria - Parte 2
Contenuti
Questa รจ la seconda lezione di una serie dedicata all'organizzazione dei dati in memoria. In particolare questa lezione discute come possano essere memorizzate le variabili di un programma C, e introduce i concetti di puntatore e accesso indiretto ai dati
Come partecipare attivamente alla lezione (anche offline)
- Studiare la presentazione Organizzazione dei Dati in Memoria 3
- Studiare l'esempio Assembly Pointers
- Studiare l'esempio Assembly Arrays 1
- Studiare le sezioni 11.1, 11.2 e 11.3 di [Ki]
- Svolgere tutti gli esercizi di questa lezione
Riferimenti
- Presentazione Organizzazione dei Dati in Memoria 3
- Esempio Assembly Pointers
- Esempio Assembly Arrays 1
- Capitolo 11 di [Ki]